Visualizzazione post con etichetta Nuovi aerei x-plane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nuovi aerei x-plane. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2016

Tornado: La recensione del mitico cacciabombardiere

Preordina RWYAHEAD



Ho provato il nuovo prodotto di X-Trident dedicato al mitico Panavia Tornado PA-200 e ho voluto pubblicare su youtube la prima video recensione; dico la prima perchè mi sto studiando il manuale, non in pdf ma in formato powerpont, che devo dire è corposo e che illustra un velivolo non proprio di semplice utilizzo.
Come sapete gli autori di questo aereo sono tutti italiani, a dimostrazione che anche su X-Plane il made in Italy va davvero forte. Fanno parte del team "X-TRIDENT": Alberto (X-Alberto), Filippo (Kukuruz) e Pierpaolo (Viper) li conoscete già sopratutto per aver riprodotto in maniera egregia due pietre miliari del panorama di X-Plane, il AM-X ed il AB-412 che ho recensito anche in queste pagine.

In questo primo video ci troveremo già in volo ad una quota di circa 10.000 piedi ed a una velocità di 400 - 450 nodi sui cieli della Sicilia; si... so' che il Tornado è di stanza a Piacenza ed in generale nel nord Italia ma sono arrivato lì dopo circa un'oretta che "armeggiavo" con l'aereo alla scoperta di tutte le sue funzioni. Nel video vi illustrerò quali sono le peculiarità che saltano all'occhio appena si sale a bordo del velivolo, come ad esempio il bel radar centrale dove troviamo una carta dettagliata della zona di volo con la nostra relativa posizione. Prossimamente cercherò di presentarvi un volo dove spero di mostrarvi, su di essa, tutti i punti rotta e magari di seguirli senza troppe difficoltà.

L'aereo è disponibile a circa 36,00 € sul .org e più precisamente a questo indirizzo.
Spero di riuscire presto a destreggiarmi con tutte le funzioni presenti nel cockpit del velivolo e che vi iscriviate sempre più numerosi al mio canale YouTube
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal




domenica 24 aprile 2016

B737 IXEG: come si installa?

Preordina RWYAHEAD


Come si installa il B737-300 di IXEG? Questo è il quesito che molti si pongono; vediamolo insieme.

Una volta acquistato la risorsa vi sarà richiesto di scaricare i 20 Mb di un file .zip che conterrà il vero e proprio installer. Una volta decompressa la cartella vi troverete davanti a due file, uno per mac ed uno per Windows, clicceremo dunque su quello che è compatibile con il nostro sistema operativo.

Una volta lanciato l'installer si aprirà una finestra che ci chiederà di localizzare la cartella x-Plane10 all'interno del computer, una volta indicata ci chiederà quali livree installare, metteremo la spunta su quelle che ci interessano e poi daremo "OK"
A questo punto l'installer provvederà a scaricare i pacchetti necessari e ad installare sotto la directory "X-AVIATION" in Aircraft il nostro 737cl

La procedura durerà circa 10-12 minuti in funzione anche della nostra velocità di connessione ad internet.
Di solito 9 nove pacchetti che contengono tutto l'aereo vengono scaricati a velocità buone, per me la velocità era di circa 600-700 Kb/sec.
Si crea l'Unistaller ed infine una finestra ci indicherà la fine dell'installazione.

Terminata la procedura sono andato subito a vedere i file contenenti gli airac, che si trovano nella cartella:

X-Plane 10\Aircraft\X-Aviation\IXEG 737 Classic\fmc_data

Ed ho subito notato che risalgono all'agosto del 2015, quindi un po' datati!
Ho provato a cercare quali fossero i clicli giusti ma non li ho trovati, nei prossimi post risolverò la cosa e vi farò sapere quali utilizzare esattamente.
Cerco poi la cartella dei manuali, e devo dire che ci sono, sono abbastanza completi, ma li vedremo presto magari in in video da me realizzato su You tube.

A questo punto si lancia xplane e si seleziona l'aereo dall'apposita finestra iniziale.
Caricato scenario ed aereo dovremo attivarlo; per farlo ci basterà inserire le nostre credenziali x-aviation (nome utente e password) e dopo pochi istanti saremo in grado di apprezzare per la prima volta sul nostro computer il 737.

Alla prossima puntata
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal


lunedì 8 giugno 2015

DCH-2 Beaver pubblicato per XPlane10

Preordina RWYAHEAD


Avevo dato la notizia qualche giorno fa su Facebook riguardo l'uscita dl DHC-2 Beaver ed oggi è stato pubblicato il video promo per questo meraviglioso e mitico aereo; ma vediamolo da vicino per chi non lo conoscesse.




Costruito dalla Canadese De Havilland il Beaver fu prodotto dal 1947 al 1967, è un aereo pensato soprattutto per gli spostamenti all'interno delle sconfinate regioni del Canada.
E' ancora oggi apprezzatissimo per le sue doti e soprattutto per la sua inconfondibile bellezza. La versione più utilizzata è quella dotata di galleggianti pensata, come dicevo precedentemente, per missioni in Canada dove gli innumerevoli specchi d'acqua permettono di atterrare praticamente ovunque.
Tra le curiosità, sappiate che questo aereo è quello che utilizza Bud Spencer nel film "più forte ragazzi" di cui ho fatto una recensione qui, Bud lo utilizza per portare un ragazzo gravemente ferito in ospedale in una notte di tormenta.

La versione per XPlane10 arriva sul portale ad un prezzo di poco al disotto dei 30$ è dotato sia di galleggianti che di carelli.  Sono presenti varie livree, ben sei, più una completamente bianca per le customizzazioni personali.
Sicuramente è adattissimo per coloro amano sia i voli vintage e che vogliono prendersela comoda, la velocità non è una delle caratteristiche di questo velivolo.
Il mio spassionato consiglio, per chi acquisterà questo bellissimo aereo, è quella di dotarsi del photoreal del Canada ed andare ad esplorare gli sconfinati spazi di questo bellissimo ed incontaminato paese.
Non mi resta che lasciarvi al video promozionale e farvi sognare un bel tour con questo bellissimo aeromobile.

Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal   



giovedì 16 aprile 2015

JARDesign pubblica il suo nuovo lavoro A330

Preordina RWYAHEAD


Dopo una serie di video girati direttamente dallo sviluppatore, ha finalmente visto la luce questo nuovo prodotto di JAR; si tratta dell'attesissimo A330. 
Ma prima di scoprire il nuovo aereo capiamo che cosa abbiamo sotto mano:

L'A330 è un Wide Body prodotto dall'azienda Francese Airbus a partire dal 1994. Tanto per capirci, come prestazioni e dimensioni è paragonabile al B777; cioè utile per tratte da medio e lungo raggio.
Esistono fondamentalmente tre versioni il A330-200, il primo prodotto, a cui si è aggiunta la versione cargo A330-200F e la nuova versione la A330-300.
Anche la nostra compagnia di bandiera possiede questo bell'aereo che recentemente ha indossato i colori dell'EXPO 2015 ecco come si presenta:



Tipiche di questo modello le winglett trapeziodali che si differenziano nettamente dal fratello minore A318-A320. Semplice dunque distinguerlo dalla concorrenza.

Arriviamo al modello proposto da Jar, sicuramente il lavoro svolto con il 320Neo ha permesso di velocizzare i tempi di consegna, molte le affinità con il 320 sia per quanto concerne avionica che per i sistemi di bordo.
Diverso invece l'approccio ai plugin in SASL che, in questo aereo sono raggiungibili mediante il menù plugin incorporata nell'interfaccia di X-Plane.
Questo permette di non vedere i tasti nella parte sinistra dello schermo, che se anche potevano essere rimossi, potevano essere richiamati il tastino nero non escludibile a lato.
Implementati anche i servizi di terra, con scalette semoventi comunque viste nel plugin "groudservice" già disponibile per il A320Neo (di cui avevo parlato qui).
L'aereo è acquistabile direttamente dal sito JAR partendo da questa pagina, il costo è di 64.00€ in linea con i prodotti di fascia alta per X-Plane10.





Attualmente l'aereo è disponibile solo per la versione PC, presto sicuramente avremo anche la versione mac.
Vi lascio ad un video che ci mostra le potenzialità di questo nuovo prodotto che sicuramente completa il "parco macchine" disponibile per X-Plane10.
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal 




lunedì 23 marzo 2015

Carenado pubblica il Pilatus PC12

Preordina RWYAHEAD

Dopo numerosi annunci, carenado pubblica il Pilatus PC12, quando per la prima volta vidi questo velivolo lo trovai decisamente brutto, ma più lo guardo e più mi piace. Un po' come la voce di Axel Rose tanto per capirci.



Carenado non ha portato una grossa novità su X-Plane, infatti oggi, per il nostro simulatore ci sono ben tre versioni Pay del PC12.
Le versioni precedenti sono vendute attualmente sullo store rispettivamente a 23$ e 27$ circa, mentre dico subito che carenado esce a poco meno di 35$, cioè 32€ al cambio attuale.
Certo è che carenado gode di maggior notorietà rispetto agli altri due "concorrenti" pertanto molti sceglieranno questa versione rispetto alle altre due da me indicate, Sia perchè si conoscono meglio i plugin carenado e il modo di curare i velivoli.




Sicuramente anche questo aereo godrà di tantissime vendite, sia perchè è un velivolo dove è possobile eseguire voli IFR sia per la notoria qualità carenado.




Personalmente aspetto ancora un Jet magari proprio un Citation; vedremo cosa ci riserverà il futuro..
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal





domenica 22 marzo 2015

A330 Jardesign: nuovo video ci mostra come eseguiremo il pushback

Preordina RWYAHEAD

Tutti noi conosciamo le doti del bellissimo A320 di Jardesign, che come sapete, utilizzo in lungo ed in largo con tanto di livrea Loreair.



Jar sta continuando la sua opera di produzione di aerei Airbus, siamo al corrente infatti che sta realizzando il A330 e che molti di noi sono in trepidante attesa.
Proprio oggi Jar ha pubblicato un nuovo video dove vediamo la procedura di pushback per il suo prossimo prodotto.
Per prima cosa notiamo che ha già realizzato la livrea Alitalia Expo2015, che a mio parere è una delle più belle mai prodotte dalla nostra compagnia di bandiera, ma notiamo anche tante altre cose interessanti.



I plugin vengono comandati dal menù a tendina che appare quando il puntatore del mouse corre verso la parte alta dello schermo. Credo che questa sia una soluzione temporanea perchè sappiamo che la tendenza oggi è fare puligin sempre visibili e più accessibili da parte di noi piloti.
Notiamo anche un cambiamento sostanziale nella grafica del pushback che adesso è comandabile attraverso frecce direzionali che definirei "arcade".
Inoltre interessante è la possibilità di "conversare" con il rampista addetto al pushback, mediante un popup a schermo. Originale soluzione questa che rende sempre più realistiche anche le operazioni a terra; sicuramente queste iterazioni saranno sempre più implementate nei prodotti per X-Plane segno di una maggiore maturità sia degli sviluppatori che della nostra piattaforma di simulazione.
Siamo curiosi di vedere il prodotto finito, ma già adesso possiamo dire che non vediamo l'ora di mettere le mani su questo bellissimo prodotto.
Non mi resta che lasciarvi al video che sono sicuro troverete molto interessante e accattivante.
Happy Landigs
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal 


lunedì 5 gennaio 2015

Carenado B1900D un video ci mostra come va e come funziona

Preordina RWYAHEAD


Sono tornato dalle mie vacanze invernali, e, visto che sotto l'albero ho trovato il B1900D Carenado, mi sono buttato alla scoperta di questo nuovo prodotto.
Per scoprirlo sto facendo riferimento ad un video che ho scovato su internet è molto carino e spiega bene le dotazioni di bordo e e come si presentano in plugin che Carenando a implementato utlimamente.
Sicuramente per valutare l'aereo bisognerebbe averlo sotto mano, inoltre il video è completamente in inglese; tuttavia per chi è indeciso nell'acquisto il vederlo può far valutare meglio se investire i 34,95$ per questo aereo.

Ovviamente mi vedrete recensire questo aereo quanto prima, con tutto ciò che comporta il provare l'aereo da vicino.
Intanto vi lascio al video 
Buona visione
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal



martedì 16 dicembre 2014

FA/18F Colimata Esclusiva Loreair

Preordina RWYAHEAD


Se c'è una cosa che mi piace un sacco è dare delle anticipazioni sul mio blog, se poi ho l'esclusiva allora divento matto!

Qualche mese fa contattai lo svilppatore di COLIMATA perchè sapevo che stava preparando il mitico F18 e parlando, mi disse che appena avrebbe avuto un po' di materiale da darmi me lo avrebbe comunicato. Proprio ieri sera mi ha inviato delle bellissime immagini del suo FA/18F eccole! Le metto tutte!









Mi piace molto che Florian (Colimata) abbia "dipinto" il suo F18 di giallo, come a significare che è ancora in fase di costruzione, molto realistico direi.
Prima di lasciarvi vi riporto ciò che lo stesso Florian mi ha scritto ... e non aggiungo altro!

Coloro che ha comprato il "MiG-29 for X-Plane", il 27.12.14 attraverso email, riceverá il download link GRATUITO per la versione "Preview" del FA-18F "Super Hornet".
Siccome si tratta di una versione ancora in sviluppo i clienti nei seguenti mesi riceveranno anche degli "update" GRATUITI.
Queste versioni "preview" naturalmente NON includeranno per esempio il cockpit 3D, tutte le "liveries" e complessi sistemi con plug-in della versione definitiva.
Quella verrà venduto come prodotto separato.
In tal modo vorrei accorciare il tempo d'attesa per la versione definitiva.


Feste e buon Anno Nuovo a tutti!

Bhe! più di così....

Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal

martedì 2 dicembre 2014

A350 XWB by Flight Factor: successo annunciato o grande delusione

Preordina RWYAHEAD


Ha fatto capolino ieri sera su Youtube in nuovo video del A350XWB di FlightFactor, alias Ramazess e Phillips i due creatori del B777 e del B757.
Il video come sempre ci mostra soprattutto l'esterno del velivolo e le "finiture" delle texture!
A onor del vero ci sono alcune immagini della plancia di comando dove i glasscockpit la fanno da padrone. Interessante anche i display con le ceck list, cosa peraltro già vista per il T7 e il 75, e gli interni con tanto di passeggeri.
La domanda ora che ci poniamo è: basterà questo a convincere noi "X-Piloti"?



Sappiamo che il A350 è un aereo avanzatissimo e che l'avionica di bordo di un Airbus è tutt'altro che semplice, l'aereo infatti trasmette costantemente informazioni ai due piloti suggerendo anche soluzioni eventuali di malfunzionamenti o avarie, piuttosto che una condotta non corretta del velivolo; simulare tutto questo non è propriamente semplice. 
Forti dei successi predenti il team Flight Factor conta sul'entusiasmo dei loro clienti per proporci un aereo tecnicamente poco conosciuto, (ricordiamo che il 350 è appena entrato in servizio), così come i suoi sistemi di bordo.

Staremo a vedere se le aspettative su questo prodotto saranno soddisfatte o se assisteremo ad uno scivolone da parte del team Flight Factor, a dispetto anche dei video pieni di effetti speciali e colonne sonore pompose.
Non mi resta che lasciarvi al video e attendere le vostre riflessioni in merito
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal 


mercoledì 15 ottobre 2014

DC-10 Aerobridge prime impressioni

Preordina RWYAHEAD


La nota casa di sviluppo Aerobridge che produce, ed ha prodotto bellissimi scenari tra cui Portorose, ha recentemente pubblicato la sua versione del DC-10.
Le premesse sono ottime anche perchè il nostro amico Matteo ha dipinto per loro alcune bellissime livree tra cui la versione Alitalia, che potete vedere qui sotto.




Mi piace molto la scelta di Aerobridge di ricreare un aereo "vintage" e così conosciuto ed atteso come il mitico DC-10.
Aerobridge aveva annunciato questo progetto molto tempo e l'attesa era davvero tanta, anche il team di sviluppo si era affrettata a dire che la versione avrebbe girato solo su X-Plane10.30.


Anche io come tanti ho subito scaricato l'aereo, ma inutile dire che ne sono rimasto un po' deluso, non tanto per le dinamiche di volo, che non commento, ma per ciò che è stato prodotto per quanto concerne i sistemi di pilotaggio ed il cockpit oltre che la zona passeggeri interna (totalmente assente).
Il cockpit è solo 2D ed i sistemi di bordo sono davvero ridotti all'osso.
Se guardiamo il dettaglio della fusoliera e l'accuratezza del repaint ci aspettiamo altrettanto per il cockpit, ma così non è.
Personalmente lo ritengo deludente e lo definirei a metà sviluppo; insomma non soddisfa le aspettative e non lo ritengo in linea con le ultime produzioni nel panorama X-Plane.
Mi aspetto che Aerobdridge voglia continuare a sviluppare questo aereo, magari aiutato da chi produce aerei già per x-plane mettendolo anche pay.
Spero che condividiate questa mia personale opinione 
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal 

venerdì 10 ottobre 2014

Esce Concorde per X-Plane, ma solo per la versione 9

Preordina RWYAHEAD


Alcuni mesi fa parlai degli aerei che mancano a x-plane10, tra questi annoverai anche il concorde, ieri uno spiraglio di luce infondo al tunnel, è comparso un nuovo concorde per X-Plane ma ... solo per la versione nove.
Mi sono subito precipitato a scrivere allo sviluppatore chiedendo la conversione per la 10.30 e sembra che l'ideatore del progetto sia intenzionato a produrlo.




L'aereo è ben fatto e segue le specifiche e le dinamiche di volo della controparte reale.
E' sempre un emozione volare con questo aereo, quando si sfreccia a mach 2.02 ci si accorge di come sia piccolo il mondo a quella velocità.
Si accede al download a partire da questo link e anche se sembra che possa girare fluidamente sulla versione 10, in realtà presenta molti problemi con l'autopilota.




Nel pacchetto .zip dell'aereo sono disponibili anche alcune livree tra cui molto belle quelle vintage dell'Airfrance e British.




Il pannello è 2D, il che farà storgere il naso soprattutto agli switcher da FSX, ma questa è un'altra storia, e molti di voi sanno come la penso in merito.
Personalmente auspico che qualche produttore di aerei pay possa fare una collaborazione con lo sviluppatore per creare un prodotto completo sia di cockpit 3D, di FMC custom, che di gestione dei pesi.

Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal 

venerdì 29 agosto 2014

Presto disponibile A350 di Flight Factor

Acquista SQUAWK7700


Immaginate il salto che ho fatto sull'amaca quando durante la mia villeggiatura estiva ho visto la notizia di un nuovo aereo da Flight Factor, il Airbus A350; non potevo assolutamente non commentare questa notizia.




Sapevo che il Faraone, così viene chiamato in Ramzess uno dei due sviluppatori di Flight Factor, non sarebbe rimasto a lungo con le mani in mano dopo il rilascio del B757 ma non credevo che avremmo visto così presto il nuovo progetto. Inoltre mi fa piacere notare che Flight Factor sia passato da Boeing a Airbus.
Questo salto alla casa Francese non è però indolore, ricordiamo sempre che Airbus fa ampio uso di sistemi informatici di  bordo, inoltre questo aereo è di nuovissima concezione, basta guardare il la quantità di display presenti nel cockpit del velivolo reale.


Foto Airlines.net
Siamo dunque consapevoli della difficoltà insita nella programmazione dei sistemi di bordo che questo progetto richiede, non si tratta solo di programmare l'MCDU ma anche tutti i sistemi che dovranno essere visualizzabili e modificabili sui pannelli della plancia di comando. Ecco un primo screenshot pubbilcato e riguardante proprio il cockpit.



Per adesso conosciamo solamente la plancia del nuovo prodotto in futuro sono sicuro che vedremo di più.



Sembra che sull'aereo saranno presenti anche i due piloti, hanno le sembianze dei due sviluppatori, sinceramente questo "virtuosismo" non mi piace, a mio avviso è brutto vedere le foto appiccicate in faccia a manichini, preferisco la soluzione di Carenado per questi "effetti speciali" (secondari ed inutili).




Staremo dunque a vedere come si svilupperà questo progetto al momento del rilascio, per adesso possiamo solamente attendere. Voi continuate a seguire il blog per ulteriori aggiornamenti.
Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal

lunedì 4 agosto 2014

L'elicottero tanto atteso per X-Plane10

Acquista SQUAWK7700


Dopo più di due anni di sviluppo, e credo molti notti passate a programmare, è disponibile il AB-412 di cui avevo dato l'annuncio in esclusiva facendo una recensione in due parti: la prima e la seconda.



Non voglio ripercorrere tutte le tappe che hanno portato allo sviluppo di uno degli elicotteri più attesi per X-Plane10, perché li potete trovare tranquillamente su questo blog.
Mi limito a darvi l'indirizzo per il download ed il suo prezzo che è di $35,95 pari a 26,28€ al cambio attuale.



Ecco cosa dichiara la X-Trident parlando del suo prodotto:
  • Detailed 3d model
  • Detailed lights
  • Custom fuel, hydraulic and electrical systems
  • Custom warning panel
  • Custom governor
  • Custom artificial stability
  • Custom 4 channels autopilot 
  • Fligth model approved by a real pilot
  • hyper detailed rotor with all its levers moving ud and down,
  • Custom GPU
  • Custom Remove Before Flight with dangling flags (will do FOD in the next future)
  • ADF with bank error
  • Working doors
  • Many liveries plus a paint kit
  • Plugin for windows, mac and linux (32 and 64 bit)
  • Tested with X-Plane 10.30)
Insomma c'è da divertirsi, consiglio, a chi lo acquisterà di provare la stabilità artificiale, è davvero impressionate!
Insomma è un elicottero da non perdere!
Happy landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal



giovedì 24 luglio 2014

UH-60 per X-Plane un successo o occasione mancata?




Acquista SQUAWK7700



Ne avevo parlato mesi fa come un grande assente nel panorama X-Plane, pochi giorni fa ha invece ha fatto la sua comparsa sullo store del .org; si tratta del Blackhawk sviluppato dalla Brasiliana BFDG e venuto a poco meno di 25 dollari.



Non ho testato il prodotto, tuttavia da ciò che vedo in rete non sembra che questo UH-60 possa competere con gli ultimi elicotteri usciti negli ultimi mesi.
Diciamo la verità; un livello di dettaglio simile lo si poteva raggiungere anni fa e tutti avrebbero gridato "al miracolo" ma oggi non più.
Texture poco definite, plancia di comando poco realistica e minimale fanno si che in molti possano storcere il naso nel vedere questo sviluppo.
Ecco una comparazione tra il cockpit del velivolo reale e quello simulato





Anche se essenzialmente siamo di fronte allo stesso cockpit la versione di X-Plane sembra comunque "cartonata" e non realistica, in pratica sembra troppo perfetta senza neppure un segno di usura sulla plancia.

Altro esempio le texture esterne, guardate le differenze tra il UH-60 ed il AS350 , il secondo sembra molto più realistico









Mi sembra una occasione mancata visto il tipo di velivolo proposto; poi, come ho detto, non ho provato le dinamiche di volo, magari sono stupefacenti come quelle dell'ormai mitico BK, ma so come rispondono gli utenti di X-Plane e mi aspetto una vera e propria delusione in merito.
Lascio a voi l'ardua sentenza ma concludo dicendo che mi aspetto un drastico taglio del prezzo nei prossimi mesi su questo prodotto.

Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal




venerdì 20 giugno 2014

Carenado CT206H Turbo Stationair X-Plane10

Acquista SQUAWK7700


Ne avevo dato notizia qualche giorno fa dell'imminente uscita del CT206H Stationair di Carenado ed oggi è ufficialmente uscito per la piattaforma X-Plane10.



Venduto ad un prezzo di $29.95 paria circa €22 è il ventunesimo prodotto per X-Plane di Carenado.
Cosa c'è di nuovo su questo velivolo?
Bhe! salta all'occhio il nuovo Garmin 530 che può essere scelto tra le configurazioni del cockpit.



Come sempre ottime le finiture dettagliatissime come vediamo nella foto qui sotto.




Carenado ha anche inserito 5 livree più una totalmente bianca per i repaints, ottima scelta questa anche se ancora non rilascia il paintkit; manualistica e cecklists completano la dotazione del velivolo.




A mio avviso manca però una componente fondamentale, cioè i galleggianti per trasformare il Cessna da mezzo "terrestre" ad anfibio. 
Una grossa carenza questa data il larghissimo sviluppo di questo velivolo in Canada e nelle regioni coperte da acqua.
Inoltre si sente la mancanza di flottanti nel mondo X-Plane.

Happy Landings
I-LAIR Sono ben accette donazioni paypal