lunedì 10 maggio 2010

Video Euro Figther Typhoon x-plane 9.50 - Tutorial Realizzazione Video -



Ciao ragazzi, come sicuramente vi sarete accorti ho pubblicato un nuovo video. Ne ha parlato già anche Maurizio nel suo blog, e devo dire che il suo modo di "raccontare" è sempre nuovo e mi prende sempre di sorpresa, Grande Maury avanti così!


Ma passiamo al video; predete questo post anche come un piccolo e parziale tutorial; vi avverto che io utilizzo Mac OSX (Snow Leopard), ma sono sicuro che non avrete difficoltà ad utilizzare e trovare programmi per XP che possono fare al caso vostro.


Ingredienti:
- X-plane 9.XX
Typhoon -  By Paolo Matricardi -
- Netflight di cui ho già parlato
- Xaddonmanager di cui ho parlato in alcuni post fa
- Youtube, che sicuramente conoscete tutti!
- Handbrake, per la conversione dei file video, troverete anche la versione per XP, Windows 7 e linux.
- iMovie che è un programma di delfault di Mac, ma va benissimo anche un qualsiasi altro programma di montaggio video che abbia la possibilità di produrre file in HD (.mov)
- Non ultimo, un amico con cui condividere la passione del volo ed un flight plan ben fatto.
Come Flight plan io ho utilizzato quello di IVAO SO n°5 scaricabile qui, nulla toglie che ne possiate fare uno voi stessi con programmi come Goodway o Route finder.


Non parlerò di xaddonmanager, in quanto nel post che vio ho già linkato c'è scritto tutto, ne tantomeno di netflight per lo stesso motivo; piuttosto parliamo del settaggio della registrazione video di x-plane, che premetto non registra i suoni!


Bisogna prima fare una premessa, se caricate su Youtube un video HD, sarà poi disponibile anche a bassa risoluzione quindi produciamolo già così, non preoccupandoci di fare  un altro a bassa risoluzione.


Altra nota, per produrre un file HD  avete bisogno di una definizione ben specifica, questo schema fa vedere quali sono gli standard HD :


Io ho utilizzato una risoluzione di 1280x720 pixel, quindi anche la vostra schermata di X-Plane dovrà avere queste dimensioni, ATTENZIONE al vostro Frame Rate, potreste vederlo crollare, avendo come risultato un video scattoso, quindo dovrete abbassare i detagli del terreno del vostro aereo, i dettagli dell'aeroporto e il Pixel Shader. Valutate voi se ne vale la pena quindi.

Settate il video di X-plane perchè abbia questa risoluzione, e poi fate partire le registrazioni con il tasto "CTRL+Barra Spaziatrice". 
Vi ritroverete con una serie di file "X-plane movie take-X.mov" nella cartella del simulatore.
Dopo di che se, come nel mio caso, volete mettere alcuni spezzoni di altri video, non farete altro che scaricarli da youtube, io utilizzo un metodo molto semplice, con Safari (browser di default di Mac ma disponibile anche per Xp e Windows 7) andare su "Finestra>Attivita" qui vedrete una stringa che contiene un link avente un numero di Kb molto alto dell'ordine dei MegaBite, questo è il vostro file, cliccate due volte sulla stringa e vedrete che partirà il download.

Il video che scaricherete sarà in formato flash, e generalmente i programmi di video editing non riconoscono questo formato, per questo avrete bisogno di un convertitore e qui viene in vostro aiuto Handbrake, (opensurce) che vi permetterà di convertire il vostro flash in mpeg4 o un altro formato compatilbile con il vostro software di video editing, a questo punto importate tutti i video nel vostro programma di montaggio video e producete il vostro video.

Ricordatevi del copyright: per quanto concerne la musica, possibilmente utilizzate musica libera con licenza Creative Commons, fate una iscrizione a Youtube e caricate il tutto.
Il gioco è fatto!

Ricordatevi che occorre un po' di tempo per realizzare un video, cercate di sincronizzare bene musica e video in funzione delle battute musciali; i primi video che realizzerete saranno sicuramente più scadenti di quelli che realizzerete in seguito perchè come tutte le cose la pratica aiuta moltissimo.

Vi posto il risultato del mio lavoro ed i video da cui ho preso i miei spezzoni di video reali.
Spero che questo tutorial vi sia servito
Buon Montaggio video a tutti con X-Plane.

Happy Landings
I-LAIR






2 commenti:

Maury ha detto...

é praticamente inutile.....con i Video ci sai proprio fare!!Complimenti molto bello...Volare in formazione è veramente una esperienza unica , e rivedersi è senzazionale...grazie..Maury

I-LAIR ha detto...

Grazie a te Maury

Posta un commento