giovedì 4 marzo 2010

Video Volo Online -P2P- x-plane 9.45


Tra le mie mille sperimentazioni, insieme a Nino ho provato il volo online sulla piattaforma di Netflight. Ne avevo parlato anche qualche giorno fa in questo post.
Abbiamo volato a bordo di due Piaggio Avanti I, per intenderci quello di default di X-plane.

Con questo post voglio mettere in luce alcuni inconvenienti che si presentano volando con il P2P.

La connessione, così come l'installazione del Plug-in è molto semplice. Tuttavia, a volte capita che sulla chat si risulta connessi ma non si vede l'altro partecipante; sovente prima di avere una corretta visualizzazione bisogna eseguire più connessioni.
Altra cosa importante bisogna, sempre ricordarsi di non aver selezionato "gli aeroporti seguoni i contorni del terreno" nelle "rendering options", altrimenti potreste trovare il vostro compagno "murato" nell'asfalto della pista.

Quando si registra un video si assiste ad un rallentamento generale della simulazione, per cui, anche se il nostro compagno di volo sta viaggiando alla nostra stessa velocità lo vedremo sfilare all'orizzonte; lo si vede bene nel video che vi ho postato qui sotto nella fase di decollo, entrambi avevamo la manetta a tutta!

Capita poi che il computer debba caricare scenari o il tempo atmosferico per cui, per frazioni di secondo, l'ereo risulta bloccato in cielo e questo fa si che se siete allineati e in formazione con il vostro compagno lo vedrete nuovamente sfilare davanti a voi.

Il compagno di volo è sempre presente sul radar, a meno che non lo superiate, questo è logico!!!
Lo stesso vale anche per la mappa interattiva di X-plane, vedrete sempre il vostro compagno, anzi vedrete che si sta spostando mentre voi vi vedrete fermi!

Mi piace la schermata di Google Maps che permette di vedere in tempo reale chi è connesso, la trovate qui, è anche una schermata utile perchè vi permete di sapere quale tipo di aereo sta utilizzando il vostro compagno.

Sapere quale è la directory in cui si trova il velivolo dei vostri compagni di volo è importante per una visualizzazione corretta degli altri aerei intorno a voi.
Facciamo un esempio, per visualizzare correttamente un velivolo bisogna che il percorso delle directory siano uguali altrimenti x-plane non sapendo che aereo caricare ne scegierà uno a caso.

Spero che questo post possa esservi utile per capire le limitazioni del P2P, vi lascio al volo che ho registrato.

Happy landings a tutti
I-LAIR


2 commenti:

Maury ha detto...

Mi è Piaciuto molto,sto lentamente riuscendo a Capire il motivo per cui il compagno di volo scappa repentinamente....un Pc o Mac da una parte o dall'altra si rallenta e per cui c'è questa situazione incontrollabile spero che si riesca ,ma ho i miei dubbi, proveremo ancora anche perchè soltanto Volare con un'Amico è una cosa Meravigliosa, a presto così riproviamo.....Maury

Maury ha detto...

Il Video dell?F-104 G 3° Stormo mi fa sognare, mi devo ricordare quando esco dalla mia Postazione di prendere il Libretto di Volo......Mi dimentico sempre....ah..ah..ah...Un Salutone da Maury.

Posta un commento