venerdì 21 maggio 2010

Uscito Boeing 737-800 versione 4.0



Solitamente non scrivo due post in un giorno solo, ma visto l'evento atteso da parecchi mesi non posso esimermi dal non farlo.


Come vedete dal titolo è uscito il B737-800 di Benedikt, l'evento era atteso per domani, mentre in verità è uscito con qualche ora di anticipo sul previsto; personalmente ho scaricato la versione 4 alle 17.50 del 21 maggio 2010. 


Il link per il download è questo, cliccando sul tastino "Download" assisterete allo scaricamento di circa 180 Mb di roba!!! Non male vero!


Le novità sono: la miriade di livree divise per regioni che potete scaricare; direttamente qui .
Tanto per fare un esempio troverete L'Europa con Livree quali "Ryanair", "Alitalia" AirEurope", "LaudaAir", "KLM" e tante altre; per un totale di 115 Mb . Poi sono presenti Asia ed Oceania, Africa, America ecc..


Per i malati come me a cui piace creare delle livree personalizzate è poi presente il "Painting kit" scaricabile qui, dove alcuni file psd vi aiuteranno a cambiare i colori del vostro aeromobile, personalmente sono già a pensare ai colori della nuova livrea Loreair... vedremo!



L'installazione è semplice, come sempre basta mettere il file scaricato nella directory Aircraft e nella sottocartella che volete, General Aircraft o altro.
Si lancia X-Plane ed il gioco è fatto, ci si trova all'interno del cokpit dell'aereo e qui no si notano grandi cambiamenti sostanziali, apparte il menù "Pop-Up" che si trova in alto a sinistra che permette di eseguire i refueling, aprire "l'Hoverhead Panel", permette anche di aprire o chiudere i portelli del velivolo, decisamente ben realizzati.
Inoltre è possibile aprire e chiudere anche il "naso" (Nose). Belli gli effetti delle luci che illuminano la carlinga anche in piena luce diurna; photoshop e una buona programmazione permettono questi ed altri "miracoli"!


Come ci aspettavamo l'UFMC è supportato così come lo è anche X-Pushbak (con qualche problemino in verità) , anche se quest'ultimo ha cessato di essere sviluppato da parte dei suoi autori; comunque, ad onor del vero,  il problema non è la versione 4.0 del B-737 quanto la nuova versione di X-Plane che non è compatibile con X-Puschback.




Le dinamiche di volo sono state migliorate, ma ancora una volta si notano alcuni errori come l'angolo d'attacco in finale che non permette la visione ottimale della pista, inoltre c'è chi fa notare che comunque il cokpit presenta un enorme "parabrezza" quando invece nell'aereo reale vi è una divisione in due dovuto alla struttura del velivolo.


Vi è infine la possibilità di accedere all'interno della zona passeggeri, che comunque si presenta deserta, anche se devo dire che a seconda della livrea che scegliete noterete che l'allestimento cambia di colori a seconda della compagnia.


Considerazioni personali:
Ritengo che questo sia un ottimo "prodotto", frutto di una ottima progettazione, credo che con velivoli come questi i liners così bistrattati su x-plane compiano un notevole passo in avanti. Ricodiamoci anche che questo aereo e DONATIONWARE e che anche la gestione dei DRM è considerata in maniera trasversale cosa che personalmente apprezzo moltissimo. L'ho già fatto in passato e sicuramente rifarò la mia donazione per promuovere ulteriori sviluppi e per premiare il lavoro eseguito fino ad ora. (Ci si aspetta infatti che la versione 5 abbia il cokpit 3D)


Questo è il primo post sull'argomento, ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni e dopo che avrò eseguito una serie di test.


Chissà magari faccio un video!!!


Happy Landings a tutti
I-LAIR

3 commenti:

Maury ha detto...

Come sempre attentissimo ad ogni Novità......aspetto il Videoooo..Maury

rosario ha detto...

Concordo con Maury anche io aspetto il video

I-LAIR ha detto...

Prima finisco il tutorial UFMC : )

Posta un commento