lunedì 24 maggio 2010

Tutorial UFMC 2a Parte - Aggiornamento AIRAC ed inserimento nel database SID e STAR


Eccoci alla seconda parte del tutorial UFMC; oggi non voleremo ancora ci limiteremo a fare ancora alcuni settaggi all'interno delle nostre directory di X-Plane in  modo da aggiornare gli AIRAC e creare i database aggiornati di SID e STAR.

Cosa sono gli AIRAC? Aeronautical information regulation and control; Per spiegarlo in maniera semplice diciamo che sono la rete degli Waypoints presenti sul nostro pianeta, questi possono variare di mese in mese per tanti motivi, la cancellazione di vecchi punti o la creazione di nuovi ecc.. anche in X-Plane possiamo andarli ad aggiornare. Nel tutorial spieghiamo come si possa eseguire questa operazione in maniera semplice e completamente gratuita.
Il sito di riferimento per l'aggiornamento degli AIRAC è questo, a seconda di quale versione abbiamo di x-plane, la 8 o la 9 dovremo cliccare sulla casellina relativa.
Una piccola nota, questi AIRAC sono relativi al mese precedente lo scaricamento, per esempio quelli di questo mese si riferiscono ad aprile.
L'aggiornamento degli AIRAC è sempre consigliato a chi vola su IVAO o VATSIM.


Poi c'è l'aggiornamento delle librerie SID e STAR del vostro UFMC, sempre la solita domanda: Cosa sono le SID e le STAR? Praticamente per smistare il traffico aereo ci sono delle minirotte (passatemi il termine) da tenere sia in fase di decollo che in fase di arrivo e atterraggio all'aeroporto.
Il termine  SID ( Standard instrument departure )  significa Partenza Strumentale Standard Analogamente la STAR ( Standard instrument arrival ) significa Arrivo Strumentale Standard.
Per la creazione di questo database è necessario iscriversi ad un sito (Navigraph) di cui trovate il link qui; pagare una cifra di 10 Euro per ricevere 100 crediti e scaricare al prezzo di 20 crediti il database del mese corrente.
E' importante fare questo aggiornamento perchè i database di Cortes sono datati al 2009 significa se voi andaste a scaricare gli AIRAC e poi lasciaste i vecchi database, bhe! ci verrebbe fuori una grande confusione, come potete tranquillamente immaginare, oppure potreste volare con SID o STAR che non esistono più.


Spero di essermi spiegato, ora vi lascio al video che ho realizzato sempre in collaborazione con Fausto Meloni.
Buona Visione
I-LAIR







2 commenti:

antonio ha detto...

ciao lorenzo, al momento tutto chiaro e tutto bene,
nn credo che su questi tutorial iniziali avrai troppi commenti in quanto siamo solo all'inizio, ma quando arriveremo alla programmazione vera e propria ed al volo allora sicuramente ci saranno + apprezzamenti o critiche. aspettiamo fiduciosi tutto il resto.
grazie per ora Almerico e Antonio

Anonimo ha detto...

ma sono io inmbranato o c'è un segreto per poter vedere i video, a me appaiono solo deelle schermate tutte nere.

Posta un commento