sabato 3 marzo 2012

Long Haul 2012 Leg 9 WSSS YSSY


Ecco il consueto resoconto della tappa da me eseguita per il Longh Haul 2012 da Singapore a Sydney, per l'occasione e visto che sono quasi a metà tour, ho deciso di regalarvi anche un nuovo video. Questo è stato confezionato con Final Cut e come vi ho detto nello scorso post, sono contento del risultato. 
Ma torniamo al nostro volo:

Cartolina da Singapore 


Cosa si può dire di Singapore... La si potrebbe definire la città dei divieti (non si può fumare, masticare chewing-gum, gettare carte a terra,) ecc.Ecc. Ma poi si scopre che tutto questo fa bene. Se si vuole mantenere pulita una megalopoli di 3 milioni e mezzo di persone, ma allo stesso tempo piccola (poco più di 600 kmq.), bisogna sottostare a delle leggi severe.


Ecco l'articolo completo



Preparazione Volo
Questo volo richiede come minimo 7 ore e 30 di volo, ho deciso di volare a FL370 perchè sto andando verso EST quindi è obbligatorio volare ad una quota di volo dispari.


Consiglio anche lo scenario da installare su x-plane scaricabile dal punto org, vi garantisco che è un ottimo scenario ottimamente realizzato e di cui sinceramente aspetto con ansia l'aggiornamento per la versione 10 (se mai verrà)  eccone uno screenshot.



Su X-Plane 10 purtoppo non lo vedrete così, questo è il prezzo da pargare per avere un simulatore nuovo di zecca, sulla 9 lo vedrete correttamente  ed in ogni suo dettaglio.

Per quanto riguarda le carte nautiche di YSSY vi do il link diretto; ma sappiate che in questo sito potete trovare carte nautiche sufficientemente aggiornate di svariati aeroporti Australiani.

Il volo prevede ben 3400 nm con rotta:

SANOS A576 BLI B349 TARUN L511 BRM T11 AS A576 PKS H319 TARAL Y59 RIVET

Ovviamente dovete prima passare da Route Finder per poter programmare correttamente questo volo; personalmente ho inserito 44 punti rotta per arrivare a destinazione.

Il Volo
Decido di partire un po' più tardi oggi, in pratica decollo alle ore 8.55 ora Italiana, mi trovo su di un'apron completamente spoglio ed intorno a me non ci sono velivoli in rullaggio o in partenza; mi sa che anche questa volta sarà un volo "solitario" 


Sono a bordo del B787 Dreamliner con livrea Alitalia una delle mie preferite, forse per motivi patriottici o nella speranza che anche la nostra compagnia di bandiera acquisti quello che a mio avviso è uno dei velivoli più interessanti in questo momento.

Decollo dalla RWY12R diretto per il primo punto rotta SANOS che dista comunque 240 mn dallo scalo di Singapore.


La quota di crociera viene raggiunta dopo soli 30 minuti di volo e la prima parte della tratta è caratterizzata dall'attraversamento del l'oceano Indiano.

In cabina tutto è calmo ed i passeggeri possono godersi il volo su di un aerombile nuovissimo e altamente tecnologico come il Dreamliner... era tanto che non lo usavo e devo dire che è davvero piacevole da utilizzare.

Cala la sera e comincia ad approssimarsi anche la costa del nord dell'Australia


La seconda parte della tratta consiste nel tagliare l'Australia da Nord Ovest a Sud Est sotto di me pochissime luci, l'Australia ha pochissime città e quando finalmente comincio a vedere i paesi illuminati sotto di me è perchè sono quasi su Sydney.



Oramai vedo le luci della pista di atterraggio; la RWY20C e inizio la discesa sull'ILS


Ed infine mi trovo in corto finale pronto al touch down


Vi posto un po' degli screenshot che ho fatto grazie ad un piccolo slideshow che spero possa piacervi; sono prove che sto facendo per abbellire il sito ditemi se vi piacciono mi raccomando ... non fate come al solito che nessuno commenta.


Infine concludo con il video da me realizzato spero che vi piaccia.
Happy Landings
I-LAIR

0 commenti:

Posta un commento